
“Noi siamo arcicontenti - afferma il sindaco Giuseppe Pitaro raggiunto telefonicamente in Palestina dove e' in visita con una delegazione della Caritas di Catanzaro - se due personaggi cosi prestigiosi e ammirati scelgono il borgo di Torre di Ruggiero, nato con l'arrivo dei monaci basiliani dall'Oriente prima e poi dei Normanni, come scenario spirituale e naturalistico per la loro unione. Sarebbe per noi un grande onore accoglierli ed essere testimoni di un evento cosi denso di significato umano, civile e culturale. Qualora il matrimonio dovesse celebrarsi qui ognuno di noi si sentirebbe coinvolto appieno per fare in modo che ogni cosa si svolga al meglio, ben sapendo, e di cio' saremmo grati enormemente a Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore, che si scriverebbe una pagina bellissima per la Calabria'.
'Da parte mia - conclude Pitaro - non posso che congratularmi per la scelta, poiche' se l'Umbria e' il cuore verde dell'Italia, Torre di Ruggiero e le Serre, si pensi che a un salto dal nostro suggestivo Santuario della Madonna delle Grazie c'e' la maestosa Certosa di San Bruno, rappresentano il cuore verde e spirituale di questa parte del Mezzogiorno”.

    
    
|